loading

Logout succeed

Logout succeed. See you again!

ebook img

Introduzione ai sistemi complessi PDF

pages125 Pages
release year2007
file size1.86 MB
languageItalian

Preview Introduzione ai sistemi complessi

Introduzione Casirilevanti Introduzione ai sistemi complessi AndreaRoli DEIS,CampusofCesena AlmaMaterStudiorumUniversita` diBologna [email protected] AndreaRoli Introduzioneaisistemicomplessi Introduzione Casirilevanti Sommario 1 Introduzione Nelregnodeisistemi complessi Concettifondamentali 2 Casirilevanti Retibooleane Swarmintelligence Complexnetworks AndreaRoli Introduzioneaisistemicomplessi Introduzione Casirilevanti Avvertenza Il settore e` vastissimo: coinvolge diverse discipline e visono applicazionisono in numerosissimicampi. In questoseminario sarannopresentate– in modointuitivo e qualitativo–solo alcunedelleideeprincipalie qualcheesempio significativo. AndreaRoli Introduzioneaisistemicomplessi Introduzione Casirilevanti Avvertenza Il settore e` vastissimo: coinvolge diverse discipline e visono applicazionisono in numerosissimicampi. In questoseminario sarannopresentate– in modointuitivo e qualitativo–solo alcunedelleideeprincipalie qualcheesempio significativo. AndreaRoli Introduzioneaisistemicomplessi Introduzione Nelregnodeisistemicomplessi Casirilevanti Concettifondamentali Sommario 1 Introduzione Nelregnodeisistemi complessi Concettifondamentali 2 Casirilevanti Retibooleane Swarmintelligence Complexnetworks AndreaRoli Introduzioneaisistemicomplessi Introduzione Nelregnodeisistemicomplessi Casirilevanti Concettifondamentali Sistemi Complessi Prospettiva percomprenderesistemi quali: il cervello le relazionisociali efamiliari il mercatoazionario la societa` gliecosistemi le strategie dicoordinazione(stormi diuccelli, strategie di gioco asquadre,ecc.) ...... AndreaRoli Introduzioneaisistemicomplessi Introduzione Nelregnodeisistemicomplessi Casirilevanti Concettifondamentali Sistemi Complessi Areadiricerca multidisciplinare: Matematica Fisica Informatica Biologia Economia Filosofia ... AndreaRoli Introduzioneaisistemicomplessi Introduzione Nelregnodeisistemicomplessi Casirilevanti Concettifondamentali Riduzionismo vs. Olismo Approccio riduzionistico(che hadominatola scienza fino a qualchedecenniofa e ha prodottonotevolirisultati): scomporre ilsistema in partielementari studiare ilcomportamentodiciascun componentee quindi derivare ilcomportamentocomplessivo delsistema Peresempio: ilcorpoumanoe` compostodasistemidiorgani, ciascunsistemae` compostodaorgani,ciascunorganoe` formatoda tessuti,iqualisonoformatidacellule,lequalisonoformateda molecole,alorovoltaformatedaatomi. Egliatomisonoformatida particelleelementari. AndreaRoli Introduzioneaisistemicomplessi Introduzione Nelregnodeisistemicomplessi Casirilevanti Concettifondamentali Riduzionismo vs. Olismo Approccio riduzionistico(che hadominatola scienza fino a qualchedecenniofa e ha prodottonotevolirisultati): scomporre ilsistema in partielementari studiare ilcomportamentodiciascun componentee quindi derivare ilcomportamentocomplessivo delsistema Peresempio: ilcorpoumanoe` compostodasistemidiorgani, ciascunsistemae` compostodaorgani,ciascunorganoe` formatoda tessuti,iqualisonoformatidacellule,lequalisonoformateda molecole,alorovoltaformatedaatomi. Egliatomisonoformatida particelleelementari. AndreaRoli Introduzioneaisistemicomplessi Introduzione Nelregnodeisistemicomplessi Casirilevanti Concettifondamentali Riduzionismo vs. Olismo Approccio olistico(piu` recente,complementareal riduzionismo): interpretareilcomportamentodelsistema comerisultato dellerelazionitra le sue parti Peresempio: ilcomportamentodiunostormodiuccellinonpuo` esserespiegatodallasemplicedescrizionedelvolo(posizionee velocita`)delsingoloelemento,mae` ilrisultato dell’interazione degli elementidelsistema. AndreaRoli Introduzioneaisistemicomplessi

See more

The list of books you might like